Glossario
Irricevibilità/inammissibilità del ricorso
È irricevibile/inammissibile un ricorso su cui l’ACF non può pronunciarsi perché incompleto, irregolare o presentato oltre i termini previsti. Per esempio, se: • il ricorso non rientra nella competenza per materia dell'Arbitro; • il ricorso è stato presentato senza aver prima formulato un reclamo all’Intermediario o senza che siano trascorsi 60 giorni dalla presentazione del reclamo; • la somma richiesta supera i 500.000 euro; • sono pendenti altre procedure di risoluzione stragiudiziale delle controversie, anche avviate su iniziativa dell'intermediario, a cui l’investitore ha aderito; • il ricorso non indica chiaramente il cliente o l'intermediario, oppure è proposto nei confronti di soggetti che non sono intermediari: • manca la contestazione di un comportamento dell'intermediario; • il ricorso è proposto fuori dai termini temporali previsti.
NOVITÀ
ACF - Pubblicate le decisioni n. 8221-8226
Pubblicate le decisioni dell’Arbitro per le Controversie Finanziarie dalla numero 8221 alla ...
ACF - Pubblicate le decisioni n. 8218-8220
Pubblicate le decisioni dell’Arbitro per le Controversie Finanziarie dalla numero 8218 alla ...
Avviso importante: Attenzione a falsi siti con logo ACF
L’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) della Consob mette in guardia dal rischio di poss ...



