F.A.Q.
Come effettuare il primo accesso alla propria area riservata?
Dopo essersi registrati ed aver creato il proprio account sul sito www.acf.consob.it, il sistema invierà automaticamente all’indirizzo mail/pec indicato dall’utente due messaggi: uno contenete le credenziali di accesso alla propria area riservata e l’altro, con oggetto ”Arbitro per le Controversie Finanziarie: Verifica indirizzo email”, contenente un codice di verifica e, in alternativa, un link. Entrambe le mail, se ricevute da un indirizzo di posta elettronica ordinaria (non pec) conterranno le informazioni in allegati con estensione .eml, che andranno quindi aperti.
L’utente a questo punto deve inserire le proprie credenziali per accedere all’area riservata e apparirà subito un apposito campo dove inserire il codice di verifica (si consiglia di utilizzare la funzione “copia” e “incolla”). Una volta inserito il codice di verifica il sistema chiederà di cambiare la password. In alternativa all’inserimento manuale del codice di verifica, si può utilizzare il link contenuto della mail con oggetto ”Arbitro per le Controversie Finanziarie: Verifica indirizzo email”. In questo caso, cliccando il link si accederà ad una pagina del sito dell’ACF dove sarà sufficiente cliccare il tasto “verifica”. Una volta cliccato questo tasto si verrà riportati alla pagina dove inserire le credenziali di accesso ricevute ed il sistema, come primo passo, chiederà di cambiare la password. In entrambi i casi, il sistema, una volta modificata la password, proporrà una domanda di sicurezza da utilizzare per il recupero della password in caso di smarrimento. L’utente potrà scegliere una delle domande automaticamente proposte dal sistema o digitarne una nuova, per poi inserire la relativa risposta. Superato questo ultimo passaggio l’utente avrà effettuato correttamente il primo accesso alla propria area riservata e nei successivi accessi sarà sufficiente inserire semplicemente le proprie credenziali.
L’utente a questo punto deve inserire le proprie credenziali per accedere all’area riservata e apparirà subito un apposito campo dove inserire il codice di verifica (si consiglia di utilizzare la funzione “copia” e “incolla”). Una volta inserito il codice di verifica il sistema chiederà di cambiare la password. In alternativa all’inserimento manuale del codice di verifica, si può utilizzare il link contenuto della mail con oggetto ”Arbitro per le Controversie Finanziarie: Verifica indirizzo email”. In questo caso, cliccando il link si accederà ad una pagina del sito dell’ACF dove sarà sufficiente cliccare il tasto “verifica”. Una volta cliccato questo tasto si verrà riportati alla pagina dove inserire le credenziali di accesso ricevute ed il sistema, come primo passo, chiederà di cambiare la password. In entrambi i casi, il sistema, una volta modificata la password, proporrà una domanda di sicurezza da utilizzare per il recupero della password in caso di smarrimento. L’utente potrà scegliere una delle domande automaticamente proposte dal sistema o digitarne una nuova, per poi inserire la relativa risposta. Superato questo ultimo passaggio l’utente avrà effettuato correttamente il primo accesso alla propria area riservata e nei successivi accessi sarà sufficiente inserire semplicemente le proprie credenziali.
NOVITÀ
ACF - Pubblicate le decisioni n. 7806-7810
Pubblicate le decisioni dell’Arbitro per le Controversie Finanziarie dalla numero 7806 alla numer ...
ACF - Pubblicate le decisioni n. 7801-7805
Pubblicate le decisioni dell’Arbitro per le Controversie Finanziarie dalla numero 7801 alla ...
ACF - Pubblicate le decisioni n. 7794-7800
Pubblicate le decisioni dell’Arbitro per le Controversie Finanziarie dalla numero 7794 alla ...