F.A.Q.
Posso rivolgermi all’ACF per ricevere dei consigli o una consulenza su come comportarmi con la mia banca o sulla migliore strategia per far valere i miei diritti presso un intermediario?
No. In quanto sistema di risoluzione stragiudiziale delle controversie, l’ACF si esprime soltanto al termine della procedura di esame dei ricorsi. Il compito dell’ACF è di deliberare nel merito delle singole controversie assumendo le proprie decisioni sulla base degli argomenti di fatto e di diritto proposti dai ricorrenti e delle deduzioni difensive presentate dagli intermediari. Pertanto, l’ACF non svolge funzioni consulenziali.
NOVITÀ
Nuova modalita’ di pagamento dei contributi di soccombenza versati a favore della Consob dagli intermediari
PagoPA – A decorrere dal 1° marzo 2021 la Consob aderisce al sistema PagoPA. Da tale data i contr ...
ACF - Pubblicate le decisioni n. 3487-3494
Pubblicate le decisioni dell’Arbitro per le Controversie Finanziarie dalla numero 3487 alla numer ...
ACF - Pubblicate le decisioni n. 3481-3486
Pubblicate le decisioni dell’Arbitro per le Controversie Finanziarie dalla numero 3481 alla numer ...