F.A.Q.
Devo farmi assistere da un avvocato per ricorrere all’ACF?
No. Non si è obbligati ad affidarsi ad un terzo in quanto si può presentare il ricorso direttamente. L’importante è predisporre un buon ricorso descrivendo in modo chiaro ed esaustivo i fatti sui quali si basa la pretesa nei confronti dell’intermediario, spiegando i propri argomenti in modo lineare, allegando documentazione a supporto e, se possibile, indicando le norme che si ritiene siano state violate. Chi lo desidera può, comunque, scegliere di farsi rappresentare da un procuratore (tipicamente un avvocato o un’associazione dei consumatori).
NOVITÀ
ACF - Pubblicate le decisioni n. 7052-7056
Pubblicate le decisioni dell’Arbitro per le Controversie Finanziarie dalla numero 7052 alla ...
ACF - Pubblicate le decisioni n. 7048-7051
Pubblicate le decisioni dell’Arbitro per le Controversie Finanziarie dalla numero 7048 alla numer ...
ACF - Pubblicate le decisioni n. 7042-7047
Pubblicate le decisioni dell’Arbitro per le Controversie Finanziarie dalla numero 7042 alla numer ...